Al momento stai visualizzando Come è fatta la rampa mobile da piazzale
rampa mobile da piazzale

Come è fatta la rampa mobile da piazzale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Commercial

Le caratteristiche di una rampa mobile da piazzale

Stai pensando di acquistare una rampa mobile da piazzale?

Prima di acquistare una rampa mobile da piazzale è molto importante capirne il funzionamento ed i componenti di base con cui le nostre rampe sono prodotte.

La rampa mobile da piazzale, modello KING, è ideale per carico da terra su camion e containers con carrello elevatore laddove non c’è una banchina e c’è un ampio piazzale di carico. La struttura è resistente e autoportante, ed è stata studiata per essere facilmente movimentata con traspallet. Grazie all’impiego dell’alluminio, la rampa manuale garantisce una maggiore durata nel tempo rispetto alle comuni rampe in ferro in quanto non ha trattamenti superficiali (vernice-zincatura) e non arrugginisce. Disponibile anche nella versione in acciaio.

Tra i vari tipi di rampe che G4energy soluzioni logistiche offre vi sono le rampe da piazzale per caricare da terra Camion, furgoni e carrelli elevatori in caso in cui non si trovasse una banchina o un piazzale per piattaforme elevatrici di carico scarico. 

rampa mobile da piazzale

La tipologia della nostra rampa mobile da piazzale presenta una lunghezza di 12 m.

Le rampe raccordano tutti gli automezzi con un’altezza variabile da 0,90 m. a 1,70 m. tramite una comoda e rapida pompa manuale (eventualmente elettrificabile).

La rampa mobile da piazzale è la soluzione ideale laddove non esiste una banchina di carico. Costruita totalmente in acciaio al carbonio zincato a caldo, che assicura una resistenza ed una durata assolute.

La superficie della rampa mobile da piazzale è rivestita in uno speciale grigliato anti scivolo che assicura un’ottima trazione durante tutto l’arco dell’anno. Le nostre rampe standard hanno portate dai 7.000 ai 10.000 kg. , fuori standard sono realizzabili anche con portate maggiori.

Platea Piana anteriore
All’estremità anteriore della rampa mobile da piazzale si trova un pianale di carico completamente parallelo al terreno. Esso consente al muletto di entrare nell’automezzo in maniera agevole e con le forche abbassate.

Flap posteriore rotante
Dente di raccordo al piano pavimento in lamiera mandorlata, una volta ruotato si utilizza per la movimentazione della rampa.

Catene di sicurezza
Sul fronte della rampa sono posizionate delle robuste catene di sicurezza che consentono l’aggancio della rampa al pianale del rimorchio.

Ruote in gomma piena vulcanizzata e cerchio in ghisa
La nostra rampa mobile da piazzale è provvista di resistenti ruote in gomma piena vulcanizzata con un robusto cerchio in ghisa , non dovrete preoccuparvi della durata vista l’estrema resistenza all’usura.

Piedini di sicurezza anteriori telescopici
Frontalmente sono montabili dei robusti piedini anti ribaltamento regolabili in altezza.

Servono essenzialmente per impedire il ribaltamento della rampa in caso di spostamento dell’automezzo dalla posizione di carico (evento impedito anche dalle catene di sicurezza).

Parapetti laterali
La nostra rampa mobile da piazzale può essere dotata di resistenti parapetti laterali che impediscono all’operatore di fuoriuscire accidentalmente dalla carreggiata della rampa.
Sono forniti in diverse altezze a seconda delle necessità.

Cosciali Paracarrelli 
Oltre ai parapetti , la fuoriuscita delle ruote del carrello elevatore è impedita da robusti para carrelli laterali alti 20 cm.

Essi impediscono alla ruota di fuori uscire dalla carreggiata.