COS’È L’ADERENZA
L’aderenza è la forza che si oppone allo scorrimento relativo di due superfici a contatto e la cui estensione determina tale forza.
Sebbene, si distingue dall’attrito, che dipende dalla forza normale.
Inoltre, esiste una condizione di aderenza se le forze di frenata o di trazione permettono il rotolamento e non conducono al pattinamento.
DA COSA DIPENDE
Le condizioni di aderenza alle diverse superfici dipendono da diversi fattori, quali i materiali di contatto. Nel nostro caso dai piedi della rampa/suolo, dalla velocità di spostamento e dall’umidità della superficie. Potrebbero, però, variare se dovessero essere presenti materiali interposti come olio, sassi, foglie, ghiaccio, neve.

QUANDO DIVENTA FONDAMENTALE
Migliore è l’aderenza, maggiore è la tenuta, nel nostro caso, dei carrelli elevatori sul piano di lavoro delle nostre rampe.
L’aderenza viene testata e misurata sulla base della capacità di tenuta sia su fondi asciutti che bagnati. Dal momento che è più difficile mantenere l’aderenza d’inverno, quando il ghiaccio e la neve rendono le superfici più scivolose, e dunque più difficile la tenuta.
PROBLEMI DI ADERENZA E GRIGLIATO ANTISCIVOLO COME MIGLIORE SCELTA
Le nostre rampe sono rivestite con un grigliato a maglia larga antiscivolo per prevenire la formazione di neve e ghiaccio durante l’inverno e garantire un ottimo grip alle ruote del carrello elevatore.
Nel caso in cui la superficie del piano di lavoro non fosse costituita da questo materiale, potrebbe ricoprirsi di olio, ghiaccio, neve, foglie, detriti, facilitandone lo scivolamento del muletto e del carico che trasporta.
Inoltre, le rampe sono realizzate con materiali che coniugano longevità operativa a comodità e sicurezza.
Il nostro punto di forza è la qualità. Noi rispondiamo sempre con le opzioni più sicure alle necessità dei diversi settori in cui vengono utilizzate.
Le nostre rampe sono testate e certificate secondo le normative vigenti della comunità europea.
SICUREZZA OPERATIVA
La sicurezza nel settore industriale è di fondamentale importanza.
Infatti, solamente un macchinario testato e certificato può offrire la certezza, spesso cercata dal datore di lavoro, che i propri dipendenti operino in un ambiente privo di rischi ed in cui la loro incolumità e salute sono garantite.
Investire oggi nella sicurezza significa risparmiarsi importanti problemi e spese domani! E siamo fieri di poter dire che i nostri prodotti abbracciano appieno questa filosofia, offrendo soluzioni e non creando problemi.