
Pedane di carico elettroidrauliche
Le pedane di carico elettroidrauliche possono essere presenti in numerosi ambienti di lavoro, come per esempio nei cantieri in cui è necessario attuare un progetto di movimentazione, oppure nelle attività di stoccaggio di materiali vari, nonché di carico e scarico di merci. Si tratta di strumentazioni necessarie al normale svolgimento del flusso di lavoro all’interno di industrie e fabbriche o nei cantieri edili.
Che cosa sono le pedane di carico elettroidrauliche?
Si tratta di strumentazioni che vengono sollevate dall’operatore mediante pulsanti che azionano la centralina elettroidraulica. Dopodiché il mezzo viene fatto arretrare sino alla posizione designata e il punto di carico può essere fatto aderire tramite l’apposito flap (può essere telescopico, fisso o ribaltabile a seconda delle esigenze) e il sistema viene messo in sicurezza per poi fare transitare la merce.


Le pedane di carico elettroidrauliche vengono installate alla banchina in cemento armato (può anche essere una banchina in carpenteria metallica o un telaio autoportante, come nella foto di fianco) mediante tassellatura e/o saldatura ad angolari metallici annegati nella struttura in cemento armato.
Dotate di diversi sistemi di sicurezza, una volta installate consentono il transito del transpallet o del muletto direttamente nel camion o nel container, dopo aver fatto attraccare questo in sicurezza.
Pertanto, tutte le operazioni di carico scarico possono essere eseguite accelerando notevolmente i processi, risparmiando manodopera, ottimizzando i processi logistici e aumentando i profitti per l’azienda.
Compila qui per una consulenza gratuita
