
Tunnel industriali in pannelli coibentati
Che cosa sono i tunnel industriali in pannelli coibentati?
I tunnel industriali in pannelli coibentati sono coperture speciali caratterizzate da una particolare capacità termoisolante.
Si tratta dunque di una struttura pensata per ridurre al minimo le variazioni di temperatura interne e che permette una migliore efficienza energetica.


La soluzione per tunnel industriali in pannelli coibentati
Esistono diversi vantaggi nello scegliere di acquistare una struttura in carpenteria metallica rivestita di pannelli sandwich termoisolanti, nello specifico:
- Permettono un rilevante risparmio economico sia per la realizzazione che per il mantenimento
- Le opere edili necessarie sono estremamente ridotte rispetto alle controparti in muratura tradizionale
- Totale osservanza e rispetto delle norme sismiche ed ambientali
- Offrono ottime performances di isolamento termo-acustico
- Elevata stabilità strutturale e resistenza agli agenti chimico-atmosferici
- Permettono di offrire un luogo di lavoro sano, moderno e facilmente personalizzabile
- Sono strutture inospitali per i parassiti ed inattaccabili dai roditori
- Data l’elevata adattabilità delle realizzazioni in carpenteria, permettono di essere spostate, espanse o modificate velocemente e con costi contenuti
Grazie ai pannelli coibentati è possibile realizzare veri e propri tunnel industriali equivalenti ai tradizionali capannoni in calcestruzzo, ma con tempi di costruzione molto più rapidi e costi molto più modesti, offrendo una valida alternativa per aumentare le aree di stoccaggio od espandere le superfici delle aree di lavoro.
La struttura metallica è realizzata in profili o tubolari di acciaio zincato a caldo. La struttura finita ha il marchio CE e il rilascio della DOP (Dichiarazione di prestazione) secondo la norma UNI EN ISO 1090-1.


I pannelli sandwich utilizzati sono disponibili in diverse colorazioni, rifiniture e spessori. Con essi è possibile realizzare strutture moderne e pulite.
La tecnologia che permette possibile tutto questo è l’utilizzo di schiume poliuretaniche espanse autoestinguenti per offrire isolamento acustico e termico, all’interno di due lamiere di acciaio zincato e verniciato a polveri di resine poliuretaniche, da qui il termine SANDWICH con cui sono conosciuti questo tipo di pannelli. Lo spessore totale del pannello sandwich è generalmente di 40 mm ma in base alle necessità del cliente sono disponibili spessori sia superiori che inferiori e le varie finiture superficiali e forme con cui sono stampati gli strati esterni permettono di essere adattabili anche nella maggior parte delle realtà in cui si devono rispettare regole legate alla paesaggistica ed ai beni culturali.
Offriamo servizi su misura per ogni cliente, compresi leasing personalizzati e finanziamenti agevolati tramite società partner e la possibilità di offrire pacchetti chiavi in mano e worry free.
Compila questo modulo per una consulenza gratuita per tunnel industriali
